Tech4Lib presentato al clustering event REMHub
Il 1° ottobre 2025, il progetto Tech4Lib è stato presentato al REMHub–EU Project Clustering Session presso il Politecnico di Milano, un incontro che ha riunito …
Il 1° ottobre 2025, il progetto Tech4Lib è stato presentato al REMHub–EU Project Clustering Session presso il Politecnico di Milano, un incontro che ha riunito …
Nell’ambito del progetto Tech4Lib, il team dell’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con il Consorzio INSTM e con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e …
Il 25 febbraio, presso l’Università degli Studi di Brescia, si è tenuto l’evento “Tecnologie circolari e sostenibili: innovazione per il futuro delle batterie e il …
In occasione del 140° anniversario della fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Intellectual …
Durante l’evento organizzato da Flash Battery, la Professoressa dell’Università degli Studi di Brescia Elza Bontempi , coordinatrice del progetto Tech4Lib, ha offerto un importante contributo …
Alcuni dei ricercatori e professori dell’Università degli studi di Brescia e del Consorzio INSTM hanno recentemente pubblicato due studi di rilievo nel contesto del progetto …
Uno studio condotto dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) è stato da poco pubblicato sulla rivista Energy Storage Materials. …
Alcuni ricercatori e professori dell’Università degli studi di Brescia e del Consorzio INSTM hanno pubblicato tre articoli nell’ambito del progetto Tech4Lib, dedicati al recupero dei …
Dal 26 al 30 di agosto 2024 si è tenuto il XXVIII Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana (SCI) presso il Convention Centre Allianz di …
La Professoressa Elza Bontempi, Docente di Fondamenti Chimici delle Tecnologie dell’Università degli Studi di Brescia, è stata recentemente ospite del programma televisivo “Casa Italia” della …