NEWS ANSA: Scoperto con l’Intelligenza Artificiale un nuovo materiale per il riuso della CO2
Scoperto grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale un nuovo materiale che potrebbe dare nuova vita alla CO2 sequestrata dai processi industriali. Il nuovo materiale è uno dei prodotti finali dell‘innovativa tecnologia per …
Elza Bontempi is a TESTIMONIAL of the WASTES SOLUTIONS, TREATMENTS AND OPPORTUNITIES conference
Elza Bontempi, as plenary speaker of the 2024 event is one of the TESTIMONIAL of the 7th WASTESSOLUTIONS, TREATMENTS AND OPPORTUNITIES confernce in Madeira 3-5 …
La Prof.ssa Elza Bontempi riceve il Women Excellence 2024 per le sue richerche in ambito di economia circolare
In occasione della serata di gala “Women at the Top Gala 2024”, organizzata presso il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano da Il Sole 24 …
Lectio magistralis della professoressa Bontempi all’assemblea dell’ordine degli ingegneri di Brescia
La lectio magistralis di Elza Bontempi, presentata l’11 dicembre 2024 ha riguardato il tema della “Transizione energetica e dei materiali”
Presentation of Tech4Lib project to the Green Chemistry Webinar (December 16,2024)
Alessandra Zanoletti presented the project to the Green Chemistry Webinar in the frma of the UNITA – European University
Università di Brescia: Il team della Prof.ssa Bontempi vince il premio “Imprenditoria Femminile” all’Intellectual Property Award 2023, sezione Climatech
In occasione del 140° anniversario della fondazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “Intellectual …
Innovazione e sostenibilità: la Professoressa Elza Bontempi parla di recupero delle materie prime critiche all’evento di Flash Battery
Durante l’evento organizzato da Flash Battery, la Professoressa dell’Università degli Studi di Brescia Elza Bontempi , coordinatrice del progetto Tech4Lib, ha offerto un importante contributo …
Riciclo sostenibile: L’Università di Brescia rivoluziona il recupero di metalli preziosi dalle batterie al litio con la tecnologia a microonde
Alcuni dei ricercatori e professori dell’Università degli studi di Brescia e del Consorzio INSTM hanno recentemente pubblicato due studi di rilievo nel contesto del progetto …
Tech4Lib: Nuova tecnologia a microonde rivoluziona il riciclo del litio – Pubblicata su Energy Storage Materials
Uno studio condotto dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) è stato da poco pubblicato sulla rivista Energy Storage Materials. …